Guarda le nostre Foto e segui le ultime News!

Logo Via Francigena
La Via Francigena è anche a Oulx!

ANELLO CHATEAU BEAULARD – COTOLIVIER – VAZON – CHATEAU BEAULARD

Punto di partenza e arrivo: Chateau Beaulard 1396m
Altitudine massima: Cotolivier (2104 m)
Dislivello: 710 m
Tempo di salita: 4 ore e 30 minuti
Punti d’acqua: Chateau Beaulard, Vazon
Punti d’appoggio: Rifugio La Chardousë, Vazon
Difficoltà: Escursionistico

Accesso. Da Beaulard salire in auto a Chateau Beaulard e, giunti nell’immediata prossimità della borgata, svoltare sulla destra e raggiungere il piazzale a monte dell’abitato.
Percorso. Dal parcheggio proseguire lungo la mulattiera che porta al ponte; oltrepassatolo, lasciare il ricovero della margheria sulla destra e, poco dopo, seguire le indicazioni, sempre sulla destra (segnaletica
bianca e rossa e Sentiero Balcone) in direzione Cotolivier (ore 1.45). Il sentiero, rovinato dal pascolo intenso, è in forte salita. Avanzare in direzione della Variante colletto Pourachet, attraversare il rio e seguire sempre le tacche bianche e rosse fino al colletto. Quando si raggiunge il crinale, prendere a sinistra e proseguire in direzione della cappella di Notre Dame de Lumière (2104 m). Da qui, uno spettacolare panorama spazia a 360 gradi sulle cime più ambite della Valle di Susa: il Rocciamelone, il Seguret, la Rognosa d’Etiache, le montagne di Bardonecchia, il massiccio della Grand Hoche.
Dalla cappella si imbocca quindi il sentiero che parte appena sotto la terrazza sommitale e conduce a Vazon: si cammina tra giovani esemplari di pino cembro e pino mugo, abeti rossi e larici, attraversando qualche volta la strada sterrata. Giunti alla borgata Vazon (1640 m) si potranno ammirare le case dall’architettura tradizionale prima di riprendere il sentiero nei pressi della cappella della Madonna della Neve. Si attraversa quindi il lariceto e si raggiunge la strada, seguendo l’indicazione a sinistra per Chateau Beaulard e ignorando il cartello a destra per Pierremenaud. Con un piacevole saliscendi nel bosco, seguendo le indicazioni del Sentiero Balcone e le tacche bianche rosse, si raggiunge in un’ora il punto di partenza.
Variante. La borgata di Chateau Beaulard può essere raggiunta anche a piedi dalla stazione ferroviaria di Beaulard in circa un’ora di cammino. Dalla stazione seguire la prima via a sinistra e le indicazioni per
il campeggio; una volta raggiunto quest’ultimo, imboccare il sentiero a destra che parte a monte del complesso e costeggia il corso del rio Champeyron fino a raggiungere la borgata di Chateau Beaulard.

Tratto da AA.VV, Itinerari di cultura e natura alpina. Piana di Oulx e Valli di Cesana, Borgone Susa (To), ed. del Graffio, 2012, pp. 290-291

Clicca qui per visualizzare e scaricare l'immagine